Agricoltura Enzimatica

Energy Enzymatic

COME ELIMINARE I RESIDUI DI PETROLIO E GAS IN  AGRICOLTURA

Granoturco con digestato anno 2022

Testimone stesso appezzamento con Energy Enzymatic
Terreno quasi desertificato e pannocchie prolungate

Le piante in natura crescono senza fertilizzanti e in modo equilibrato con la sola energia del sole: infatti il sole, attiva la fotosintesi, l’energia che la pianta acquisisce, la porta alle radici e qui  avviene lo scambio di nutrienti per gli enzimi e i microrganismi del suolo che ricevono energia(unico nutrimento) e questi si attivano, a produrre ; azoto, fosforo e potassio, minerali,  vitamine, amminoacidi, ottenuti, dai residui della precedenti  coltivazioni però  in natura   le  produzioni  sono  molto scarse e  non sufficienti per alimentare gli animali e l’uomo.

Bio-Pre è  riuscita a produrre  energia liquida pulita  che aumenta  l’energia del sole  e viene tutta utilizzata dagli enzimi, dai microrganismi del suolo , senza l’uso dell’energia del petrolio e gas (urea, ammoniaca e un suo derivato, il nitrato di ammonio).  Agisce  come in natura ma aumentando l’energia  del suolo, è in grado di far proliferare: microrganismi, enzimi, batteri e alghe che trasformano in azoto pulito i nitrati degli allevamenti e lavorano dagli essiduati delle precedenti  lavorazioni fosforo  potassio anche insolubili come richiesto dall’Unione Europea .

I microrganismi ed enzimi in commercio vengono distribuiti al suolo senza dare apporto di energia (unico alimento per la loro sopravvivenza duratura) e quindi senza alimento dopo poco tempo muoiono.
La differenza tra l’agricoltura convenzionale e agricoltura enzimatica consiste nel fatto che non è la pianta che assorbe direttamente il fertilizzante in grandi quantità  superiore al fabbisogno ma sono gli enzimi e i microrganismi che attraverso l’energia si moltiplicano in simbiosi con le radici offrono alla pianta solo nutrimenti puri ed essenziali, distruggendo tutti i leganti di sintesi.

Energy Enzimatic liquido lavora non solo con gli essiduati delle precedenti coltivazioni ma si può utilizzare riducendo a due quintali la concimazione di base e 50 kg l’urea appena possibile per il granoturco inoltre si possono utilizzare qualsiasi deiezioni animali o digestato poi si  fertirriga Energy Enzimatic liquido 10 lt in 600 lt di acqua per Ha quando le piante sono alte almeno 20 cm e si ottengono, produzioni  simili  o maggiori del convenzionale, naturalmente i prodotti che vengono alimentati dai microrganismi e dagli enzimi hanno peculiarità importanti dal punto di vista qualitativo e sanitario per gli animali specialmente in allevamenti intensivi (meno medicinali e meno decessi).

Nel caso di uso di diserbanti, aspettare un intervallo di 10-15 giorni perché  i microrganismi, enzimi, batteri scindono tutte le molecole dei leganti chimici in minor tempo evitando l’inquinamento dei suoli e delle falde come prevedono le direttive dell’Unione Europea

Le piante crescono forti e rigogliose con un forte radicamento nel suolo e non marciscono immediatamente a fine ciclo perché, sono vitali anche dopo il raccolto. Anche dal punto di vista dei pesticidi non vengono usati per i funghi patogeni, poiché vengono resi innocui dai funghi utili, dagli enzimi, e microrganismi, con la riduzione degli antiparassitari come prevede U.E., le pannocchie vengono ad essere più consistenti e  più resistenti e un po’ curve per lasciare spazio ad un chicco in più ogni giro.

Dal punto di vista degli stress sopportano meglio l’arsura perché le ife fungine si spingono sino all’umidità della falda, inoltre offrono al terreno cunicoli in grado di contenere l’acqua più a lungo e il suolo rimane più fertile perciò impedisce la desertificazione in atto, visti i risultati alcuni clienti hanno deciso di fare mais in asciutta

Con Energy Enzimatic liquido oltre le produzioni vi è la qualità di fragole, cocomeri, meloni, peperoni, mirtilli, orticole in generale sono più dolci e digeribili perché sono naturali.

Pomodoro da industria produzioni superiori al convenzionale con meno marciumi, meno immaturi più licopene, anche nei frutti; le mele si conservano di più , pere più grandi di dimensioni, Kiwi più energetici hanno più resistenza agli stress.

I costi del Biostimolante sono inferiori Ha sono inferiori rispetto ai fertilizzanti convenzionali e utilizzandone meno diminuiscono i leganti di  sintesi, ossido di azoto(N2O)e CO2 come richiesto dall’U.E. e di conseguenza anche le acque di irrigazione  e l’aria sono molto meno inquinate( inoltre si riduce l’effetto serra).

Bartlett (1978) coglie il punto molto sinteticamente: “L’agricoltura moderna consiste nell’uso del  terreno per convertire il petrolio in cibo”(p. 880). Spieghiamo perché vi è una con forte aumento di  idrocarburi:  i  materiali petroliferi   grezzi, costituiscono la base per i fertilizzanti, per mezzo dei  quali, i raccolti vengono incrementati, nonché per i pesticidi usati per proteggere i raccolti dagli insetti e dalle malattie.

Nota: “Pimentel  e i  suoi  associati   hanno    condotto   ricerche  sul ruolo   dell’energia  nei sistemi agricoli  e  presentano   statistiche   significative, “ circa  i  due  terzi   dell’energia servono  per la produzione, e di questi circa un terzo serve per i soli fertilizzanti.” Quindi eliminando parte dei fertilizzanti chimici si ha un risparmio importante di gas e petrolio e dei costi.

Bio-Pre

LA FILIERA BIO-PRE

CONCIMI

Dalla osservazione delle piante si è scoperto che; alcuni prodotti  minerali, composti da sostanze iscritte nell’elenco dei prodotti biologici, biodinamici dell’U.E. e consentiti anche in agricoltura biodinamica in Italia, possono far crescere le piante in modo naturale e dinamico.

 

MANGIMI

Coltivando poi le piante con questi prodotti si ottengono delle farine di cereali  qualitativamente eccellenti.

Per cui anche un’alimentazione di un periodo relativamente ridotto (circa 3 mesi)di farine, ottenute da coltivazioni minerali Bio–Pre, consente, di avere ottimi risultati  sui grassi degli animali e sulla loro salute.

CARNI e SALUMI

Le carni e i salumi, tornano allo stato  naturale quindi avremo ”una maggior digeribilità e si é meno soggetti ad allergie, oltre ad avere una maggior difesa immunitaria. Infatti dal contenuto e la qualità degli acidi grassi negli alimenti e nei grassi animali BIO-PRE, aumentano quelli difensivi e con minor contenuto di colesterolo.

Contatti

    Acconsento al trattamento dei dati inseriti e
    dichiaro di aver letto e accettato la
    Privacy Policy*

    ×

    Come possiamo aiutarti?

    ×